Servizi delle agenzie per il lavoro: l’orientamento professionale
Summary
Trovare la propria strada nel 2025 non è affatto semplice, così come trovare un lavoro! È per questo che le agenzie per il lavoro organizzano percorsi di orientamento professionale rivolti a tutti: sia quanti devono accedere per la prima volta […]

Trovare la propria strada nel 2025 non è affatto semplice, così come trovare un lavoro! È per questo che le agenzie per il lavoro organizzano percorsi di orientamento professionale rivolti a tutti: sia quanti devono accedere per la prima volta al mercato del lavoro, sia quanti devono riqualificarsi e cambiare carriera.
Questo articolo vuole essere una guida che indica come l’agenzia per il lavoro può aiutare e orientare le scelte in termini di carriera e quali sono i vantaggi dell’affidarsi a un’agenzia interinale.
Cos’è un’agenzia del lavoro?
Un’agenzia del lavoro è un operatore privato autorizzato dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (Anpal) e si occupa di mettere in comunicazione le richieste ed esigenze di un candidato con quelle dell’azienda che si affida all’agenzia per ampliare il proprio bacino di pubblico e avere più chances di trovare il talento ricercato.
Iscriversi è piuttosto semplice, solitamente la registrazione può essere effettuata online, visitando il sito web ufficiale e accedendo al portale “Lavora con noi”. Basta inserire i propri dati personali, allegare il proprio curriculum vitae e il gioco è fatto: da questo momento, ci si può candidare direttamente alle offerte di lavoro pubblicate.
Il profilo verrà inserito nel datebase dell’agenzia, in modo che potrà essere consultato in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità. Grazie alla presenza capillare sul territorio nazionale, tutta questa procedura può essere effettuata di persona, recandosi presso una delle sedi locali a te più vicine e portando con te documenti e il curriculum da lasciare a un operatore.
Uno degli obiettivi dell’agenzia è consentire alle aziende e ai candidati di trovare la soluzione lavorativa migliore in base alle esigenze di ogni parte in causa. Sono quindi previsti servizi di ricerca del personale, in modo da fare “match” tra la cultura aziendale, il profilo ideale ricercato dall’impresa e la rosa dei candidati.
In seguito, il processo di selezione consiste nel revisionare i curriculum per prendere in esame quelli più idonei rispetto alla posizione lavorativa e scartare quelli che non rispecchiano i requisiti minimi. Questo al fine di ridurre le possibilità di turnover lavorativo e trattenere i migliori talenti.
Inoltre, le agenzie offrono solitamente servizi di orientamento e accompagnamento lavorativo, rivolte a persone di qualsiasi età e per qualsiasi esigenza: dall’entrata nel mondo del lavoro, fino a una riqualificazione.
Le politiche attive di orientamento: cosa sono?
Le agenzie interinali costruiscono percorsi di politiche attive che tengano conto delle esigenze delle persone in cerca di lavoro, a prescindere dalle competenze e dall’età: ma quali sono nel concreto le attività svolte?
I percorsi di orientamento sono totalmente gratuiti e servono per supportare le potenziali risorse in fasi difficili della vita, quali ad esempio la transizione lavorativa o l’ingresso nel mondo del lavoro.
I punti di forza
Infatti, l’orientamento permette alla risorsa di comprendere i propri pregi e difetti, al fine di migliorarsi sempre di più. In questo modo, il candidato ottiene una maggiore consapevolezza delle proprie capacità. Questo è necessario per capire quali obiettivi potrà raggiungere, nel breve e lungo termine, e di ottenere gli strumenti e metodi validi per intraprendere la direzione professionale più in linea con le proprie aspirazioni e competenze.
Grazie a una serie di colloqui individuali volti a conoscere meglio il profilo del candidato, l’agenzia fornisce la possibilità di reskilling e upskilling per la gestione dei percorsi di formazione per lavoratori consapevoli delle proprie competenze e ciò che richiede il mercato.
Inoltre, si viene aiutati anche nella stesura del curriculum vitae e la preparazione al colloquio di lavoro in modo brillante. Attraverso una serie di colloqui individuali e mirati, si punta a ritagliare un percorso di formazione strutturato e cucito addosso alle esigenze e capacità della persona.
Insomma, cercare o cambiare lavoro non è affatto semplice nel 2025: ma grazie alla presenza di agenzie per il lavoro che svolgono attività di orientamento e formazione, tutti possono avere la possibilità di raggiungere le proprie aspirazioni personali.