Internet

Le app Android che consumano i dati

Summary

  Ormai i telefoni di chiunque sono ricchi di applicazioni più o meno utili ed utilizzate, ma in ogni caso sembra che non sia più possibile farne a meno, esse hanno mai occupato il nostro modo di utilizzare internet facendoci […]

 

Ormai i telefoni di chiunque sono ricchi di applicazioni più o meno utili ed utilizzate, ma in ogni caso sembra che non sia più possibile farne a meno, esse hanno mai occupato il nostro modo di utilizzare internet facendoci abbandonare la ricerca e l’utilizzo del browser.
Tuttavia quello che molti non sanno è che alcune di queste app, ovvero quelle che necessitano di connessione per funzionare correttamente (pensate, ad esempio, a tutti i social network come Facebook, Instagram, Whatsapp), a volte consumano più dati del necessario ed è per questo che è consigliabile svolgere alcune azioni.
In ogni caso, prima di darvi i consigli sopra accennati, vorrei darvi il più importante di tutti: ovvero quello di prediligere l’utilizzo di una rete a casa che vi permetterà di svolgere numerose delle attività che ormai fanno parte della nostra quotidianità. Vi basterà rivolgervi ad un buon fornitore di rete ad esempio Fastweb e occuparvi della configurazione del modem fastweb, attraverso poche e semplici mosse.

Ecco cosa fare

Capita che alcune applicazioni consumino i vostri dati senza avvisarvi  e questo è prevedibile soprattutto nel caso in cui si tratti di app contenenti numerosi contenuti multimediali al loro interno, come, tra gli altri, Twitter. La piattaforma, infatti, fa partire le GIF e i video, facendo finire i vostri giga prima del dovuto. Per risolvere questo problema vi basterà accedere alla sezione impostazioni e privacy e scorrere fino alla voce ‘’utilizzo dati’’, una volta giunti qui dovrete andare su autoproduzione video e selezionare la voce ‘’solo wi-fi’’. Tali alternative valgono anche per le più comuni ‘’instagram’’ e ‘’Facebook’’ dove vi basterà selezionare la voce ‘’usa meno dati’’ e ‘’solo con wi-fi’’ in modo tale da evitare spiacevoli inconvenienti.

Il caso di YouTube

Naturalmente youtube sembra meritare un posto a parte perché in questo caso non avrebbe senso utilizzare un’applicazione fatta solo di elementi multimediali quali i video. Tuttavia è possibile limitarne l’utilizzo attraverso la risoluzione scelta per i video, maggiore sarà la risoluzioni, più saranno i dati consumati. Anche in questo caso dovrete accedere alle impostazioni e alla voce ‘’generali’’, qui dovrete porre la spunta sotto la voce ‘’limita uso dei dati mobili’’ che vi permetterà di vedere i video in HD solo in presenza del wi-fi. O ancora potrete disabilitare la produzione automatica che fa partire un video consigliato in seguito a quello da noi scelto, spesso utilizzando una discreta quantità di dati solo affinché questo carichi.